Koris ha inviato la tesi di dottorato ai relatori circa un’ora fa e ora vegeta sulla sua tazza di latte con fiocchi d’avena.
Non significa che la follia sia finita, ma per ora è arginata e magari arriva solo un porcatroia ogni due ore invece che uno ogni cinque minuti. Ma forse, eh. Però è un problema che si porrà a partire da lunedì.
Martedì 13 agosto Koris stava per fare un post trionfante in cui, ottenuto l’accesso ai dati, dava per scontato che sarebbe andato tutto bene, tutto liscio, tutto tranquillo.
Et ho errato.
Perché ovviamente i dati hanno dato di matto, per una ragione di cui Koris preferisce non riportare, ma che è stata trovata alle tre di notte del 16 agosto. Da lì è stata una nemmeno troppo lenta discesa verso i gorghi della follia, passando per pensieri suicidi e omicidi. Questo fino a mercoledì sera, quando alla domanda “ma quando mando la tesi?” il Replicante rispose “venerdì”.
Fatti quadrare i conti né più né meno che a martellate, giovedì sera pareva questione di aggiungere ancora due grafici e quindi partire per la campagna a disintossicarsi.
Et ho errato (ma no?).
Il Replicante ha pensato bene di complicare le cose, chiedendo prima un calcolo misterioso che Koris ha effettuato, più o meno a naso, poi una trattazione statistica di quali fossero i vantaggi dell’approccio bayesiano o frequentista se applicati al caso in analisi. Che pare una supercazzola, ma non lo è. Ora, Koris ha toccato della statistica di tal fatta circa quattro anni fa, per l’esame con quello che all’epoca era il suo Relatore, per dimenticare più o meno tutto il minuto dopo la registrazione del voto, come qualunque studente universitario. Quindi ieri si è messa a dare di matto.
Poi con alterne vicende di cui Koris non ha memoria nonostante non siano passate nemmeno 24 ore, si è giunti a un patteggiamento col Replicante. Tesi inviata con modifiche minime stamattina. E finis!
Koris ha attualmente la testa parecchio vuota e un sorriso idiota stampato in faccia. Ricomincerà a fare post decenti appena l’effetto LSD-consegna tesi sarà svanito.
Riassunto delle puntate precedenti ma anche no
Annunci
EVVAI!!!
Brindo alla tua salute con un boccale di ippocrasso!!
(e fingo di ignorare il fatto che dovrei occuparmi pure io del mio dottorato, vabbè)
Mi piaceMi piace
Grazie!
Comunque i dottorati fanno male, occupatene il meno possibile!
Mi piaceMi piace
Grande! Complimenti! Ma su cosa verte la tua tesi di dottorato?
Mi piaceMi piace
Il titolo della mia tesi di dottorato è “Ricerca di un flusso diffuso di neutrini cosmici di alta energia col telescopio ANTARES”. Per gli amici “mi sono rotta le palle per tre anni con codici alieni per scoprire che tanto non avremmo trovato niente lo stesso”.
Mi piaceMi piace
Scusa, ma perché affannarsi tanto a cercare i neutrini quando la Gelmini ci ha detto che stanno tutti in quel tunnel che ha fatto costruire lei un po’ d’anni fa?
Mi piaceMi piace
Appunto per questo sto cercando di smettere. Comunque prima io ero nell’esperimento che ha reso necessario il tunnel, eh 😛
Mi piaceMi piace
Quindi
ora sei
fuori dal tunnel!
YEEEAAAHHHH!!!!!
(da abbinare al meme di Horatio Caine)
Mi piaceMi piace
Diciamo che ne sto uscendo 😀
Mi piaceMi piace
Ommioddyo, Bayes.
Mi piaceMi piace
Eccco, la mia reazione è stata quella. Uguale identica.
Mi piaceMi piace